I container marittimi standard ISO rappresentano i container più diffusi e sono sostanzialmente dei parallelepipedi metallici le cui misure sono state standardizzate a livello internazionale nel 1967.
A fronte di una larghezza e una altezza comune di 8 piedi x e 8 piedi e 6 pollici corrispondenti a 2.438 x 2.591mm, sono diffusi in due lunghezze standard di 20 e 40 piedi corrispondenti a 6.058mm e 12.192mm.
Le dimensioni si esprimono tipicamente secondo le unità di misura anglosassoni (piedi e pollici) a cui vengono affiancate le corrispettive secondo il sistema internazionale di unità di misura (in millimetri).
Da questa standardizzazione dimensionale è nata la consuetudine di valutare la capacità di stoccaggio di una nave porta container o di un deposito in TEU (Twenty-foot Equivalent unit) ovvero unità equivalenti a 20’ piedi. Attualmente la nave porta container più grane al mondo ha una capacità di più di 21.400 TEU (21.400 container da 20’) ma questi record vengono continuamente infranti.
I container ISO hanno una altezza di 8’6’’ (2.591mm) e vengono comunemente definiti Box ma negli ultimi anni stanno diventando sempre più diffusi i modelli definiti High Cube caratterizzati da una altezza di 9’6’’ (2.896mm).
Oltre al container ISO classico composto da pareti laterali piene e chiusura posteriore a due battenti, per usi particolari e meno frequenti sono stati predisposti anche dei container ISO Cisterna, Frigoriferi, Open Top (con tetto apribile) e container con pareti laterali apribili.
Schede tecniche dei principali modelli di container
A parte le misure esterne, le altre misure indicate possono variare leggermente da container a container
10 piedi
-
Misure esterne LxWxH (mm) 2.991x2.438x2.591
-
Misure interne LxWxH (mm) 2.840x2.350x2.393
-
Apertura porte WxH (mm) 2.340x2.280
-
Volume interno (m3) 16
-
Tara (kg) 1.300
-
Portata massima (kg) 8.860
20 piedi
-
Misure esterne LxWxH (mm) 6.058x2.438x2.591
-
Misure interne LxWxH (mm) 5.898x2.352x2.393
-
Apertura porte WxH (mm) 2.340x2.280
-
Volume interno (m3) 33.2
-
Tara (kg) 2.180
-
Portata massima (kg) 28.300
20 piedi HC
-
Misure esterne LxWxH (mm) 6.058x2.438x2.896
-
Misure interne LxWxH (mm) 5.898x2.352x2.698
-
Apertura porte WxH (mm) 2.330x2.580
-
Volume interno (m3) 37.4
-
Tara (kg) 2.250
-
Portata massima (kg) 28.230
20 piedi Open Top
-
Misure esterne LxWxH (mm) 6.058x2.438x2.591
-
Misure interne LxWxH (mm) 5.898x2.352x2.384
-
Apertura porte WxH (mm) 2.330x2.244
-
Volume interno (m3) 32.8
-
Tara (kg) 2.400
-
Portata massima (kg) 28.080
40 Box
-
Misure esterne LxWxH (mm) 12.192x2.438x2.591
-
Misure interne LxWxH (mm) 12.032x2.352x2.393
-
Apertura porte WxH (mm) 2.340x2.280
-
Volume interno (m3) 67.8
-
Tara (kg) 3.740
-
Portata massima (kg) 26.740
40 piedi HC
-
Misure esterne LxWxH (mm) 12.192x2.438x2.896
-
Misure interne LxWxH (mm) 12.032x2.352x2.698
-
Apertura porte WxH (mm) 2.340x2.585
-
Volume interno (m3) 76.4
-
Tara (kg) 3.800
-
Portata massima (kg) 28.700
40 piedi Open Top
-
Misure esterne LxWxH (mm) 12.192x2.438x2.591
-
Misure interne LxWxH (mm) 12.032x2.346x2.348
-
Apertura porte WxH (mm) 2.330x2.244
-
Volume interno (m3) 66.4
-
Tara (kg) 3.750
-
Portata massima (kg) 2